Cosa fare in caso di incendio
Il fuoco è un disastro estremamente improvviso ed è fondamentale padroneggiare i metodi di risposta corretti. Sulla base degli argomenti e dei contenuti più discussi su Internet negli ultimi 10 giorni, abbiamo raccolto i passaggi e le precauzioni chiave per la risposta agli incendi per aiutare tutti a proteggere la propria sicurezza in caso di emergenza.
1. Azioni fondamentali di risposta in caso di incendio

| passi | Operazioni specifiche |
|---|---|
| 1. Mantieni la calma | Interrompi immediatamente ciò che stai facendo e determina rapidamente le vie di fuga e di incendio |
| 2. Allarme | Comporre il numero di allarme antincendio 119 e spiegare chiaramente la posizione e la situazione dell'incendio |
| 3. Lotta antincendio iniziale | Se l'incendio è piccolo, utilizzare un estintore o un idrante per cercare di spegnerlo. |
| 4. Evacuazione sicura | Coprire bocca e naso con un asciugamano bagnato, chinarsi ed evacuare lungo il passaggio sicuro |
| 5. Evita gli ascensori | Non utilizzare mai un ascensore per scappare in nessun momento |
2. Strategie di risposta al fuoco in diversi luoghi
| posto | Punti chiave da affrontare |
|---|---|
| residenziale | Chiudere il rubinetto del gas e togliere l'alimentazione elettrica; se la fuga è impossibile, scegli una stanza con finestra e attendi i soccorsi |
| grattacielo | Avere familiarità con la posizione delle scale antincendio; non saltare alla cieca, utilizzare il piano rifugio o il dispositivo di discesa |
| luoghi pubblici | Prestare attenzione alle istruzioni per l'uscita di sicurezza; rispettare le indicazioni del personale ed evitare assembramenti e calpestio |
| veicolo | Fermare immediatamente l'auto e utilizzare un estintore per auto; se il serbatoio del carburante è in fiamme allontanarsi velocemente |
3. Misure di prevenzione incendi
Prevenire è meglio che soccorrere in caso di calamità e le misure di prevenzione incendi nella vita quotidiana sono altrettanto importanti:
| zona prevenzione | Misure specifiche |
|---|---|
| Sicurezza elettrica | Non sovraccaricare l'elettricità, controllare regolarmente le linee e interrompere l'alimentazione quando le persone se ne vanno. |
| Protezione antincendio in cucina | Quando la coppa dell’olio prende fuoco, coprite la pentola e non versate acqua; chiudere la valvola dopo aver utilizzato il gas. |
| Articoli infiammabili | Conservare correttamente alcol, benzina, ecc., lontano da fonti di fuoco e da alte temperature |
| attrezzature antincendio | Dota la tua casa di estintori e rilevatori di fumo e verificane regolarmente l'efficacia |
4. Malintesi sulle scale antincendio
Secondo l'ultimo sollecito dei vigili del fuoco, i seguenti malintesi in caso di fuga richiedono un'attenzione particolare:
| Incomprensione | Approccio corretto |
|---|---|
| Salta alla cieca giù dall'edificio | Non saltare mai da un edificio sopra il terzo piano, aspetta i soccorsi |
| Nascosto in bagno | Le porte del bagno in plastica si sciolgono se esposte al calore e non sono ripari ideali |
| Ritorno allo stesso modo | Lo sviluppo dell'incendio è difficile da prevedere, quindi dovresti scegliere il percorso più sicuro |
| avido di proprietà | Quando scappi, non tornare indietro per prendere oggetti. La vita è la cosa più importante. |
5. Gestione di situazioni particolari
Quando si incontrano le seguenti circostanze particolari, è necessario adottare misure speciali:
| situazione | Metodi di coping |
|---|---|
| In fiamme | Fermati immediatamente, sdraiati, girati, non correre |
| Assedio di fumo denso | Avvicinati al suolo e usa un panno umido per bloccare le fessure della porta |
| La porta è calda | Non aprire la porta, utilizzare un'altra uscita o attendere i soccorsi |
| Anziani e bambini | Dare la priorità all'aiuto nella fuga e preparare in anticipo le esercitazioni di fuga della famiglia |
6. Precauzioni dopo l'incendio
Dopo che l'incendio si è spento, è necessario prestare ancora attenzione ai seguenti aspetti:
| conta | Descrizione |
|---|---|
| controllo di sicurezza | Confermare che non vi sia alcuna possibilità di riaccensione e non tornare immediatamente sulla scena |
| tutela della proprietà | Scatta foto per registrare il danno per facilitare le richieste di risarcimento assicurativo |
| consulenza psicologica | Gli incendi possono causare traumi psicologici, cercare un aiuto professionale se necessario |
| indagine sugli incidenti | Collaborare con i vigili del fuoco per identificare la causa e prevenire incidenti simili |
Il fuoco è spietato, ma la giusta conoscenza e preparazione possono ridurre al minimo i danni. Si raccomanda a tutti di partecipare regolarmente alle esercitazioni antincendio, acquisire familiarità con le vie di fuga nel proprio ambiente e condividere questa guida con familiari e amici per migliorare insieme la consapevolezza sulla prevenzione incendi.
Controlla i dettagli
Controlla i dettagli